L'Interruzione Volontaria di Gravidanza: tutela e complessità psicosociali
L'igv è, nel nostro paese, ancora una pratica fortemente osteggiata e giudicata negativamente. Questo comporta un'estrema difficoltà da parte della donna che vuole accedervi e conseguenti sensi di colpa. La figura dello psicologo è necessaria per approfondire la reale necessità di questa scelta e per agevolare il percorso e l'eventuale elaborazione da parte della donna.

Corsi d'aula
-
Scuola di Counseling Psicologico
Roma | 16 Febbraio 2019 - Milano | 23 Febbraio 2019 -
Master Breve in Psicologia Perinatale
Milano | 9 Marzo - Roma | 13 Aprile | Crediti ECM

Corsi online
-
La diagnosi neuropsicologica - corso avanzato: test neuropsicologici per la valutazione delle...
Inizio | 25 Febbraio -
Il progettista della formazione
Inizio | 18 Marzo

-
La terapia cognitivo-comportamentale
L'articolo riassume cos'è la terapia cognitivo-comportamentale, in che cosa... -
I 7 sistemi emotivi di Jaak Panksepp
Una sintesi delle ricerche sui neurocircuiti emotivi tratti da Affective... -
Bioenergetica: condurre una classe di esercizi
Al primo incontro con un nuovo gruppo di persone è solitamente bene spiegare... - Vedi tutti
-
Coordinatore Polo per le famiglie MUNICIPIO V
[14-03-2019]
Roma -
Concorso pubblico psicologo
[28-02-2019]
Verona -
Addetto alle Politiche Attive per il lavoro Junior
[08-03-2019]
Caserta -
Educatori per minori
[08-03-2019]
Padova -
Consulente head hunting
[01-03-2019]
Milano - Vedi tutti